Presentato a Vinitaly il Wine Business Program, primo master per manager del vino

Accetta i cookies - cliccando qui: preferenze, statistiche, marketing per vedere questo video.

Veronafiere sostiene i giovani talenti del vino con una borsa di studio per il Wine Business Program 2025 di Luiss in collaborazione con il Consorzio Italia del Vino

Verona, 8 aprile 2025 – Veronafiere con Vinitaly conferma il proprio impegno come promotore di cultura e formazione nel mondo del vino, accanto al ruolo di piattaforma internazionale per il business.
In quest’ottica si inserisce la decisione di sostenere una borsa di studio per due edizioni per il programma Italia del Vino – Wine Business Program 2025, promosso da Luiss Executive Management Education in collaborazione con il Consorzio Italia del Vino, che raggruppa 23 realtà leader del vino italiano.

Il progetto è stato presentato a Verona nella terza giornata di Vinitaly, da Roberta Corrà, presidente del Consorzio Italia del Vino, Raffaele Oriani, Dean della Luiss Business School, e Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere. L’iniziativa punta a formare i manager del domani, creando un ponte concreto tra università e imprese, e rispondendo alla domanda crescente di competenze qualificate nel settore vitivinicolo

Condividi l'articolo

Articoli correlati