Vinitaly ha visto per la prima volta l’arrivo di un Commissario europeo con delega alla Salute. E’ il diplomatico ungherese Olivér Várhelyi. Figura chiave nelle istituzioni europee, ha ricoperto ruoli di primo piano a Bruxelles e da pochi mesi ha assunto il nuovo incarico centrato su Salute e Benessere degli Animali. Nel quartiere fieristico Varhelyi ha incontrato i vertici di Veronafiere, i colleghi dell’Europarlamento, molte associazioni di categoria. Stretto mani e assaggiato tipicità Made in Italy accompagnato dal ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Ed è proprio il padiglione del Masaf ad aver ospitato uno dei convegni di riferimento sul tema “Vino e Salute”.
Nel suo intervento a Verona, il Commissario europeo per la Salute ha sottolineato l’importanza di uno stile di vita sano, fondato su una dieta equilibrata e sulla promozione della prevenzione. Ha ribadito il valore culturale del vino come parte integrante del patrimonio europeo, sostenendo la libertà individuale nelle scelte alimentari, purché informate e consapevoli. Ha inoltre presentato le iniziative europee per contrastare le malattie non trasmissibili, come il piano “Healthier Together” e il nuovo piano per la salute cardiovascolare, promuovendo un approccio preventivo, personalizzato e condiviso tra tutti gli Stati membri.