Inaugura OperaWine, con i migliori produttori italiani selezionati da WineSpectator, e il percorso immersivo del Masaf

Accetta i cookies - cliccando qui: preferenze, statistiche, marketing per vedere questo video.

Il taglio del nastro che precede l’apertura ufficiale di Vinitaly spetta anche quest’anno a OperaWine (14ª edizione), evento esclusivo nato dalla collaborazione tra Veronafiere e la rivista americana Wine Spectator. Protagoniste dell’evento alle Gallerie Mercatali le 131 cantine italiane selezionate dagli esperti di Wine Spectator tra migliaia di etichette attraverso un processo rigoroso di valutazione visiva e gusto-olfattiva. La lista dei produttori rappresenta il meglio della produzione enologica italiana, con aziende provenienti da tutta la penisola, diverse per stile, dimensioni e territorio, ma accomunate da standard qualitativi di elevato livello.

Una preview di Vinitaly arriva anche dall’inaugurazione degli spazi Masaf. Svelato in anteprima alla stampa lo spazio espositivo del Ministero che quest’anno avrà come titolo “The Reason Wine”. Il padiglione mostrerà con percorsi multimediali immersivi e con opere d’arte del ‘600, le ragioni del successo dell’Italia del vino nel mondo.

Nel servizio le interviste a:
Federico Bricolo, presidente Veronafiere
Damiano Tommasi, sindaco di Verona
Alison Napjus, senior editor&tasting director WineSpectator
Matteo Zoppas, presidente Agenzia ICE
Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

Condividi l'articolo

Articoli correlati